Sono tantissime le suggestioni per il visitatore del Salone del Turismo Rurale
Sabato 25 Febbraio 2017
Ore 10.30/20.30
Degustazione libera in banchi d’assaggio con possibilità di acquisto
ore 14.00 – Show Cooking: il piatto tipico e la memoria del sapore di Arcangelo Dandini, oste de L’Arcangelo
ore 17.00 – Show Cooking: il piatto tipico e la memoria del sapore di Arcangelo Dandini, oste de L’Arcangelo
Ospite: Alessandro Scorsone
Domenica 26 Febbraio 2017
Ore 10.30/20.30
Degustazione libera in banchi d’assaggio con possibilità di acquisto
ore 12.00 – Show Cooking: il trapizzino, nuova tipicità romana che diventa un cult internazionale di Stefano Callegari
ore 17.30 – Show Cooking: il piatto tipico di un cuoco atipico: Giorgione!
ore 18.30 – degustazione guidata olio a cura del MTO Puglia con Maurizio Pescari
ore 19.30 – degustazione guidata vino a cura del MTV Puglia con Maurizio Pescari
Ospite: Antonio Paolini
L’offerta espositiva:
- le strutture del turismo rurale (agriturismi, B&B, fattorie didattiche)
- i prodotti “bandiera” del turismo rurale (I prodotti tipici della ruralità (DOP – DOC – IGT – IGP) con vendita diretta)
- gli itinerari del turismo rurale (Cammini, Strade del Vini e dei Sapori, Borghi antichi ed Eventi storici e sportivi)
- i luoghi del turismo rurale (Collettive di Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Confartigianato e CNA, Sezioni provinciali e regionali di Terranostra, Agriturist e Turismo Verde, GAL, Regioni, Comuni, Camere di Commercio)
Lo show cooking
I sapori di una volta, una vera e propria rarità per i nostri giorni. Piatti in via di estinzione, quasi introvabili nelle cucine italiane ma salvi grazie agli agriturismi italiani.
I piatti della tradizione rurale sono i protagonisti dello show cooking.
I laboratori didattici e le attività per i bambini
Degustazioni e presentazioni
Un ricco programma di degustazioni e laboratori a cura degli espositori per conoscere le eccellenze della ruralità italiana.
Grande spazio ai “prodotti-bandiera”, vale a dire quel prodotto identificativo di un territorio che ne costituisce anche motivo di valorizzazione turistica.