Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta la natura offre al turista emozioni straordinarie: le più alte vette delle Alpi, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, una decina fra parchi e riserve regionali.
Ma altre emozioni, gastronomiche ed umane, arrivano generosamente anche dall’ospitalità nelle aziende agricole, piccole, familiari, saldamente custodi di tradizioni, paesaggi, sapienza del coltivare e dell’allevare animali in un ambiente esaltante quanto difficile.
Nei terreni di fondovalle e a declivio più dolce si alternano frutteti, seminativi e i vigneti, spesso a terrazze, più “alti” d’Europa. Altrove domina il pascolo dedicato soprattutto ai bovini della caratteristica razza valdostana, pezzata rossa o nera, di piccola taglia, il cui latte alimenta la produzione della famosa Fontina DOP e di altri ottimi formaggi come il Fromadzo DOP. Piccoli allevamenti familiari di maiali mantengono viva la tradizione della salumeria artigianale, artefice di alcune specialità ottime quanto rare: il Jambon de Bosses DOP e il Lard d’Arnad DOP.
In tutto, fra prodotti e vini a Denominazione d’Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta, e specialità agroalimentari tradizionali, sono circa quaranta le denominazioni che offrono al turista che visita la Valle d’Aosta occasione di esperienze e itinerari del gusto.
I numeri dell’agriturismo in Valle d’Aosta
Aziende: 53 (0,35% del totale Italia 20.897 aziende) di cui con alloggio : 42 con ristorazione: 36 con degustazione: 9 con altre attività (sportive, ricreative, culturali): 9
Posti letto totali: 510 (totale Italia 225.000) di cui in camere o abitazioni comuni: 386 in appartamenti o abitazioni indipendenti: 124
Posti a sedere ristorazione: 1.364 (totale Italia 407.000)
Aziende con alloggio per servizio offerto (*): solo pernottamento: 9 notte e prima colazione: 9 mezza pensione: 19 pensione completa: 5
(*) Un’azienda agricola autorizzata all’esercizio dell’alloggio può svolgere uno o più tipi di servizio.
Aziende con equitazione: 7 Fattorie didattiche: 10
Per zone altimetriche (n. aziende) : in montagna: 53 (100% del totale regionale)
Per sesso del conduttore (n. aziende): gestite da uomini: 24 gestite da donne: 29
Fonte: nostra elaborazione su dati ISTAT (ultimi dati pubblicati, riferiti al 2013) Fonte fattorie didattiche: regione Valle d’Aosta |
Valle d’Aosta – Parchi Nazionali (PN) e Regionali (PR)
– PN Gran Paradiso
– PR Mont Avic
Valle d’Aosta – Prodotti “food” DOP e IGP (4 DOP)
– Fontina (formaggio DOP)
– Valle d’Aosta Fromadzo (formaggio DOP)
– Valle d’Aosta Jambon de Bosses (salume DOP)
– Valle d’Aosta Lard d’Arnad (salume DOP)
Valle d’Aosta – Strade del vino e del gusto
– Route de Vins