Il progetto
Il Salone del Turismo Rurale è dedicato alla promozione dell’ospitalità, degli itinerari e percorsi e dei prodotti agricoli tipici dei territori italiani.
La partecipazione è rivolta soprattutto ad aziende agricole e agrituristiche, strutture ricettive rurali, consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari e di promozione turistica, associazioni di categoria.
L’esposizione
(clicca qui per vedere l’elenco espositori della scorsa edizione)
Le strutture del turismo rurale
- Agriturismi, bed&breakfast, fattorie didattiche
Gli itinerari del turismo rurale
- I Cammini naturalistici e spirituali
- Percorsi ciclabili, pedonali, ippovie
- Strade dei Vini e dei Sapori, Strade dell’Olio
- Città ed Associazioni di Identità Territoriale, Borghi storici
- Itinerari outdoor, eventi sportivi
- Organismi e Associazioni locali di promozione
I prodotti del turismo rurale
- I prodotti “bandiera” del turismo rurale
- Prodotti DOP IGP IGT DOC (con vendita diretta)
- Consorzi di Tutela
I luoghi del turismo rurale
- Collettive di Coldiretti, Cia, Confagricoltura e altre Categorie provinciali e regionali
- Sezioni provinciali e regionali di Terranostra, Agriturist e Turismo Verde
- GAL
- Regioni, Comuni, Camere di Commercio
Country Style:
- Materiali, tecnologie e forniture per l’agriturismo, la casa di campagna, il giardinaggio e la piccola agricoltura
- Articoli evocativi del country style
Valori promossi nella manifestazione
- Qualità dei turismo rurale
- Tipicità e diversità dei Territori
- Lo stile e i valori del vivere in campagna
- Il turismo «di scoperta»